Eliminare i rifiuti nel processo di progettazione: i nostri progressi
Il design risolve i problemi. Nell'ambito di tutti i nostri brand, sfruttiamo appieno le potenzialità del design per ridurre la produzione di rifiuti derivanti dai nostri processi e dal ciclo di vita dei prodotti. Inoltre, ogni anno individuiamo nuove tecniche per eliminare i rifiuti nel processo di progettazione.

40%
Abbiamo ridotto il nostro utilizzo di imballaggi in plastica monouso del 40% entro la metà del 2023.
100%
Stiamo lavorando per ridurre il nostro utilizzo di plastica monouso del 100% entro il 2030.
Il riciclo inizia con lo smontaggio
Gli ultimi prodotti dei nostri brand dimostrano il nostro impegno nei confronti del design cradle-to-cradle. Ciò include il divano Ever di NaughtOne: il primo prodotto imbottito del brand realizzato per essere facilmente smontato e riciclato a fine vita.

Livello superiore, vita superiore
La seduta Life di Knoll rispecchia l'impegno del brand nei confronti di un design sostenibile. La seduta Life è realizzata con materiale riciclabile, componenti facilmente sostituibili e un volume elevato di contenuti riciclati. In tal modo, è più semplice sostituire i componenti in base alle esigenze anziché l'intera seduta.

Meno rifiuti, strutture più sicure
L'obiettivo di eliminare i rifiuti nel processo di progettazione va oltre la realizzazione di un prodotto sostenibile. Significa anche diminuire il volume di rifiuti pericolosi per creare strutture più sicure.

96%
Entro il 2017, Geiger ha ridotto la propria produzione annua di composti organici volatili ad appena 6,5 tonnellate: una riduzione del 96% dalla data di creazione del brand.

98%
In precedenza, Geiger produceva oltre 300 fusti di rifiuti pericolosi. Nel 2017, la produzione dell'azienda è scesa a 11 fusti, una riduzione del 98%.
I nostri obiettivi nell'ambito della sostenibilità per il 2030
Il design sostenibile porta alla nascita di prodotti più stimolanti e allo sviluppo di una cultura di persone impegnate a fare le cose al meglio. I nostri obiettivi per il 2030 continuano la tradizione del nostro collettivo che mira a progettare design per un mondo in cui tutti desideriamo vivere.

Ridurre le emissioni di anidride carbonica
Il nostro obiettivo è ridurre del 50% le emissioni di anidride carbonica derivanti dai nostri prodotti e dalle nostre operazioni, incrementando la nostra riduzione di 7.000 tonnellate di anidride carbonica entro la metà del 2023.

Reperire materiali di qualità migliore
Oltre il 50% delle emissioni di anidride carbonica dei nostri prodotti derivano dai materiali utilizzati. È nostra intenzione migliorare l'approvvigionamento di tali materiali.